LA NOSTRA STORIA
Sul finire degli anni ’40 SACMI cominciò a costruire presse per la fabbricazione di piastrelle e con esse i primi stampi, che da semplici componenti meccanici si rivelarono ben presto protagonisti della formatura.
Le aziende ceramiche erano inizialmente organizzate con officine interne, ma ben presto si rivolsero all’esterno favorendo la nascita di ben più efficienti e specializzati produttori di stampi. Erano gli anni ’60 e nella sede di Via Bottego cominciò anche l’attività di quella che dal 2001 è conosciuta come SACMI Molds & Dies.
Se nel frattempo sono uscite dalla casa madre migliaia di presse, sono decine di migliaia gli stampi, i tamponi e gli altri ricambi costruiti dall’officina di Sassuolo, che dagli anni ’90 occupa un’area di oltre 20.000 mq nel complesso di Via Emilia Romagna.